Skip to content

Un colloquio col dottore dell’anima!

Come abbiamo già approfondito nei precedenti articoli sulla cura dell’anima, per poter ricevere una diagnosi precisa sulle condizioni della nostra anima, e di conseguenza una prescrizione accurata per avviare la guarigione del cuore, è fondamentale accedere ad un colloquio personale con Colui che noi abbiamo identificato come il dottore dell’anima e che le Sacre Scritture chiamano il “Consigliere Ammirabile” (Isaia 9:5), mandato da Dio per “fasciare le nostre ferite”“guarire quelli che hanno il cuore rotto” (Salmo 147:3).

Prima di andare avanti con questo discorso è però importante precisare che la possibilità di avere un dialogo con Gesù, il nostro Dottore dell’anima, non dipende dalla nostra religiosità, bensì dalla nostra sincerità nel desiderare un rapporto personale e intimo con Lui! Quando una donna samaritana gli chiese dov’era il luogo per incontrarsi con Dio, Gesù le disse che è nell’intimità del nostro spirito, perché “Dio è Spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che lo adorino in spirito e verità” (Giovanni 4:24).

Per avere un colloquio personale con Dio, dovrai dunque imparare a rivolgerti a Lui con un cuore aperto e veritiero, “entrando nell’intimità della tua cameretta” (Matteo 6:6), non solo per potergli esprimere chiaramente e senza distrazioni i sintomi del tuo cuore spezzato, ma soprattutto per ascoltare la voce del Suo Spirito che dal profondo del cuore ti parlerà personalmente, rivelandoti “cose grandi e impenetrabili che non conosci” (Geremia 33:3).

La parola di Dio insegna che “i pensieri reconditi e il cuore dell’uomo sono imperscrutabili” (Salmo 64:6) dagli esseri umani, non importa quante lauree o attestati essi possono avere, ma che nel profondo del nostro essere il Signore ci ha dotato di uno spirito, “la lampada dell’Eterno che scruta tutti i più reconditi recessi del cuore” (Proverbi 20:27), dove ognuno di noi può avere un dialogo personale con Dio e accedere alla “rivelazione delle Sue parole che illumina e dà intelletto ai semplici.” (Salmo 119:130).

Questa rivelazione non la si trova soltanto nella parola scritta (Logos), che è “una lampada al tuo piede e una luce sul tuo sentiero” (Salmo 119:105), ma anche nella parola profetica (Rhema), “a cui faremmo bene a porgere attenzione, come a una lampada che splende nel buio, finché spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei nostri cuori.” (2 Pietro 1:19)

Nonostante molta gente potrà trovarlo strano, “perché non vede e non conosce lo Spirito di verità che dimora in noi” (Giovanni 14:17), le Scritture ci rivelano chiaramente che ognuno di noi può imparare ad udire il “dolce sussurro” (1Re 19:12) della voce di Dio che ci parla al cuore e ci indica la via da seguire: “quando andrete a destra o quando andrete a sinistra, tu udrai dietro a te una voce che dirà: «Questa è la via; camminate in essa!». (Isaia 30:21)

La parola di Dio vivente, che ci viene sussurrata dallo Spirito Santo, è uno strumento molto efficace che Dio usa per penetrare nelle parti più intime del nostro cuore e portare alla luce le aree che hanno bisogno di essere guarite. “La parola di Dio infatti è vivente ed efficace, più affilata di una spada a due tagli, e penetra fino a dividere l’anima dallo spirito, essendo in grado di giudicare i pensieri e i sentimenti del cuore.” (Ebrei 4:12)

Non solo, le parole di Dio sussurrate personalmente al nostro cuore dallo Spirito Santo, che il Signore ha chiamato “il Consolatore che vi insegnerà ogni cosa” (Giovanni 14:26) e che “resterà con voi per sempre” (Giovanni 14:16), sono anche un balsamo di guarigione per l’anima assetata, come è testimoniato da milioni di individui che, trovandosi “nell’angoscia, invocarono il Signore ed Egli li liberò. Mandò la Sua parola e li guarì” (Salmo 107:20).

Questa è la ragione per cui a noi spesso piace pubblicare alcune delle parole di Gesù che ci vengono sussurrate personalmente, perché esse hanno dimostrato di essere un vero e proprio strumento di guarigione per noi e per coloro che le leggono, come potrete vedere dalle testimonianze e dai commenti che spesso riceviamo dai nostri lettori.

In questi giorni sto traducendo un articolo di Mark Virkler (“Christian Leadership University”), intitolato le “4 Chiavi per udire la voce di Dio“, nel quale ci insegna 4 semplici passi che tutti possiamo fare per imparare ad ascoltare da Dio, e spero di poterlo pubblicare domani. Così, non mancate di tornare su questo sito, perché vi troverete tutti i nuovi aggiornamenti che continueremo a pubblicare per accompagnarvi nel processo di:

Guarigione del cuore spezzato!

————————————————————————————————————————
Per altri articoli sulla Cura dell’anima, CLICCATE: http://renatoamato.com/it/la-cura/
————————————————————————————————————————
Per leggere Parole di Gesù, CLICCATE: http://renatoamato.com/it/diario/parole-di-gesu/
————————————————————————————————————————